Monitoraggio ambientale 
Ponte di Albiano Magra

Specifiche di progetto ed alle esigenze del cliente.

Contattaci


Monitoraggio Ambientale in corso d’opera e in post operam 

S.S.330 – Lavori di ricostruzione del ponte sul fiume Magra

Responsabile del Monitoraggio Ambientale in corso d’opera e in post operam relativamente all’intervento “S.S.330 – Lavori di ricostruzione del ponte sul fiume Magra al km 10+422 – STRALCIO 2 – Progettazione esecutiva del nuovo Ponte e delle opere complementari” l’attività di Responsabile del Monitoraggio Ambientale che dovrà essere attuato durante i “Lavori di ricostruzione del ponte sul fiume Magra al km 10+422”. Gestione di un SIT attraverso la tecnologia propria dei software GIS, permette di condurre una analisi ambientale degli elementi critici e delle potenzialità insistenti nel territorio.

Oggetto di studio attraverso:
  • la costruzione del quadro territoriale analitico;
  • la definizione degli obiettivi progettuali;
  • il monitoraggio in itinere delle modalità di realizzazione e gestione delle scelte progettuali, funzionale ad individuare scollamenti e mettere in atto opportune azioni correttive intermedie, così da incrementare il livello di efficacia, efficienza e sostenibilità dei processi;
  • la valutazione ex-post dei risultati ottenuti in termini di efficienza dei processi e di benefici effettivi per il territorio
SERVIZI SVOLTI
  • ​Monitoraggi Ambientali:
    - settore antropico: atmosfera, rumore, vibrazioni;
    - settore idrico: acque superficiali e sotterranee;
    - settore naturale: vegetazione, suolo e fauna;
    - settore assetto fisico del territorio: stabilità dei versanti;
  • Rilievi

 Committente

Anas SPA Struttura 
Territoriale Toscana

 Settore

Sostenibilità ambientale

 Anno di svolgimento

2020 

 Progettisti

Tecnocreo


Contattaci 

Compila il form e invia la tua richiesta

Separa gli indirizzi e-mail con una virgola.
Invi​​​​a​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​