Mappatura dell’inquinamento acustico
Il presente studio volto alla realizzazione della mappature acustiche del Porto della Spezia è parte dell’Attività T2.3 nel progetto MON ACUMEN – MONitorage Actif ConjointUrbain-MaritimE de la Nuisance e, assieme alle mappe di rumore degli altri porti in studio, contribuirà alla realizzazione del Prodotto T2.3.1 “Mappatura dell’inquinamento acustico nei porti commerciali. Lo svolgimento dell’incarico avverrà tramite la realizzazione di mappature acustiche per specifiche tipologie di sorgente di rumore. In particolare, le tipologie di sorgenti analizzate sono:
- Sorgenti navali
- Sorgenti portuali
- Sorgenti industriali
- Sorgenti stradali
- Sorgenti ferroviarie
- Monitoraggi Ambientali:
- settore antropico: atmosfera, rumore, vibrazioni; - Consulenza
- Rilievi
Committente
Autorità Portuale
Mar Ligure Orientale
Settore
Acustica
Anno di svolgimento
2020
Progettisti
Tecnocreo
I rilievi fonometrici necessari alla caratterizzazione acustica delle sorgenti sonore portuali sono stati eseguiti nelle giornate caratterizzate da condizioni metereologiche congrue all’esecuzione delle attività di misura in accordo alla normativa di settore (D.M. del 16 Marzo 1998).
Riepilogate le attività svolte ad oggi relativamente a:
- incontri ed analisi documentale;
- modellazione tridimensionale dell’area di studio;
- monitoraggi fonometrici delle sorgenti portuali.
Contattaci
Compila il form e invia la tua richiesta